Riparazione localizzata del parquet: un intervento possibile ed efficace
Il parquet è un pavimento elegante e resistente, ma con il tempo può subire danni localizzati: graffi profondi, rigonfiamenti o distacchi. In questi casi, è necessario un intervento mirato per ripristinare l’estetica e la funzionalità del legno senza dover sostituire l’intero pavimento.
Come avviene la riparazione?
Il processo di riparazione segue diverse fasi per garantire un risultato ottimale:
1️⃣ Protezione dell’ambiente
Prima di iniziare i lavori, copriamo i mobili e le superfici circostanti con apposito cellophane, per evitare la dispersione di polvere e residui.
2️⃣ Levigatura iniziale
Viene effettuata una prima levigatura per rimuovere la vecchia vernice e facilitare l’asportazione delle tavole danneggiate.
3️⃣ Pulizia e consolidamento
Dopo aver rimosso la parte rovinata, aspiriamo la polvere e trattiamo la superficie in cemento con un primer consolidante e promotore di adesione.
4️⃣ Posa del nuovo parquet
Utilizziamo tavole di parquet già presenti in cantiere (se disponibili) o adattiamo il legno esistente, incollandolo con un adesivo bicomponente per una perfetta tenuta.
5️⃣ Levigatura e verniciatura
Una volta asciugata la colla, torniamo per una nuova levigatura della superficie riparata, seguita da un trattamento con vernice poliuretanica tonalizzata per uniformare il colore.
6️⃣ Pulizia e rifinitura
Infine, rimuoviamo le protezioni, puliamo l’area e smaltiamo i materiali di scarto, lasciando il parquet in perfette condizioni.
Un parquet come nuovo!
Grazie a questa tecnica, il parquet viene riparato in modo efficace e duraturo, senza interventi invasivi e con un’estetica impeccabile.
Hai bisogno di un intervento localizzato? Contattaci per far tornare il tuo parquet a splendere!
Scrivici su WhatsApp al 3356630452
indicando nome, cognome e motivo del contatto,
oppure mandaci una mail a info@maffiparquet.it!